I metodi di depilazione che oggi si possono trovare in giro sono numerosi. La cosa più importante è attuare sempre il metodo che ti sembra più giusto per la tua pelle, anche rispetto al suo livello di sensibilità e alla sua delicatezza. Spesso per rimuovere i peli dal nostro corpo utilizziamo dei metodi, come ad esempio il rasoio e le creme depilatorie che ci permettono di ottenere dei buoni risultati di rasatura, ma che in realtà non vanno ad estirpare il pelo direttamente dalla sua radice, tagliandolo solo in superficie.
Epilazione e depilazione
Gli scarsi risultati della depilazione sono uno dei motivi principali per cui molte persone, sia uomini che donne, hanno scelto di praticare quotidianamente l’epilazione e non la depilazione. La depilazione infatti consente solo di tagliare i peli in superficie mentre l’epilazione di estirpare il pelo direttamente dal sul bulbo pilifero. Inoltre i metodi di depilazione comuni spesso hanno delle piccole conseguenze di utilizzo. Ad esempio, specialmente per quanto riguarda l’uso del rasoio o delle lamette, le conseguenze possono essere talvolta abbastanza gravi. È abbastanza frequente ad esempio causare irritazioni cutanee oppure follicoliti che irritano la nostra pelle e che creano arrossamenti. Le creme depilatorie (disponibili in più tipologie) possono avere la stessa funzione di un rasoio dal momento che tagliano il pelo, tuttavia non con l’uso delle lame, ma utilizzando le proprietà fisiche di un composto spalmabile.
Epilatori capillari: di che cosa si tratta e a chi sono adatti
Gli epilatori capillari sono degli epilatori pensati appositamente per chi ha i capillari fragili e deboli. È un disturbo che oggi colpisce molti uomini, così come anche tante donne. Quando i capillari si indeboliscono e perdono elasticità ci possono essere scompensi ormonali anche abbastanza gravi oppure mancanza di vitamine. Più i capillari sono fragili, più saranno visibili sulla superficie della nostra pelle. Nella maggior parte dei casi si tratta di un disturbo genetico, ma ci sono diversi fattori che insieme possono concorrere all’insorgenza di questa problematica tra cui la sedentarietà e la mancanza di assunzione di vitamina C.
Se hai i capillari fragili e utilizzi metodi standard di depilazione e di epilazione, le conseguenze possono essere abbastanza gravi ed evidenti, come ad esempio la formazione di rossori, irritazioni e gonfiori di vario genere. Questo è uno dei motivi principali per cui oggi si preferisce optare per l’uso di metodi più delicati che non vanno ad alterare la salute della pelle. La ceretta tradizionale sicuramente è uno dei metodi principali che occorre evitare nel momento in cui si hanno i capillari deboli.
Le temperature elevate della ceretta infatti peggiorano la situazione soprattutto sulle parti più sensibili del corpo, tra cui ad esempio nella zona inguinale. Un altro metodo da evitare in caso di capillari fragili è l’epilatore elettrico, un apparecchio dotato di molte pinzette in funzione che creano sfoghi e pruriti di vario genere.
Migliori soluzioni di epilazione per capillari deboli
Chi oggi soffre di capillari deboli può preferire alcuni metodi di epilazione particolari tra cui ad esempio gli epilatori a luce pulsata e i trattamenti professionali con laser. Sicuramente è da sconsigliare l’uso del classico rasoio, della lametta o della crema depilatoria. L’epilatore a luce pulsata e l’epilazione professionale con laser sono due soluzioni molto valide per chi ha le pelli più sensibili e soffre di capillari deboli. La luce pulsata è benefica su questo tipo di pelle e non intacca le condizioni dei soggetti che risultano più a rischio. Entrambi sono dei metodi che naturalmente devono essere svolti con la supervisione di un professionista per evitare spiacevoli inconvenienti. Vai sul sito sceltaepilatori.it per scoprire più dettagli a riguardo.